Autorizzazioni paesaggistiche

Gli interventi ricompresi in una zona di particolare interesse paesaggistico-ambientale, vincolate ai sensi degli artt. 136 e 142 “Codice dei Beni Culturali e del Paesaggio”, sono soggetti ad Autorizzazione Paesaggistica ai sensi dell'art. 146.

I proprietari, possessori o detentori a qualsiasi titolo di immobili ed aree di interesse paesaggistico, non possono distruggerli, né introdurvi modificazioni che rechino pregiudizio ai valori paesaggistici oggetto di protezione ed hanno l'obbligo di presentare all'amministrazione competente il progetto degli interventi che intendano intraprendere, corredato della prescritta documentazione, ed astenersi dall'avviare i lavori fino a quando non ne abbiano ottenuta l'autorizzazione.

Dal 01/06/2011, la Provincia esercita la funzione autorizzatoria in materia di paesaggio ai sensi della L.R. 10 del 26/05/2011, per i seguenti Comuni:

  1. ALTIVOLE Dal 11 maggio 2011
  2. ARCADE Dal 11 maggio 2011
  3. BORSO DEL GRAPPA Dal 11 maggio 2011
  4. BREDA DI PIAVE Dal 20 agosto 2020
  5. CAERANO DI SAN MARCO dal 24 febbraio 2023
  6. CASALE SUL SILE Dal 30 giugno 2017
  7. CASIER Dal 30 giugno 2017
  8. CASTELCUCCO Dal 07 luglio 2020
  9. CAVASO DEL TOMBA Dal 18 ottobre 2019
  10. CESSALTO Dal 11 maggio 2011
  11. CIMADOLMO Dal 28 dicembre 2012
  12. CISON DI VALMARINO Dal 11 maggio 2011
  13. FOLLINA Dal 03 aprile 2020
  14. FONTE Dal 31 gennaio 2017
  15. MARENO DI PIAVE Dal 15 febbraio 2019
  16. MEDUNA DI LIVENZA Dal 19 giugno 2020
  17. ORMELLE Dal 28 dicembre 2012
  18. ORSAGO Dal 08 giugno 2018
  19. PAESE Dal 11 maggio 2011
  20. PIEVE DEL GRAPPA Dal 19 marzo 2019
  21. PONTE DI PIAVE Dal 28 novembre 2017
  22. PONZANO VENETO Dal 05 febbraio 2019
  23. PORTOBUFFOLÈ Dal 11 maggio 2011
  24. POVEGLIANO Dal 11 maggio 2011
  25. QUINTO DI TREVISO Da luglio 2015
  26. REVINE LAGO Dal 20 marzo 2020
  27. RIESE PIO X Dal 07 dicembre 2018
  28. SAN BIAGIO DI CALLALTA Dal 28 febbraio 2017
  29. SERNAGLIA DELLA BATTAGLIA Dal 02 agosto 2019
  30. SPRESIANO Dal 11 maggio 2011
  31. VEDELAGO Dal 11 maggio 2011
  32. TARZO Dal 13 febbraio 2018

Presentazione dell'Istanza

La richiesta va presentata in bollo (Euro 16,00 L. del 24/06/2013 n.71) su apposito modello, comprensivo di:

  • copia del Documento di Identità del richiedente e del Progettista;
  • ulteriore marca da bollo (Euro 16,00 L. del 24/06/2013 n.71) che sarà apposta sull'Autorizzazione Paesaggistica rilasciata;
  • Autocertificazione Attestante la Titolarità del Bene;
  • Conformità urbanistica edilizia dell’intervento;
  • Elaborati progettuali comprensivi di Documentazione Fotografica e Relazione Tecnica;
  • Relazione Paesaggistica.

Allegare file istanza:

Per informazioni rivolgersi all'Ufficio Urbanistica, Pianificazione Territoriale e Tutela del Paesaggio della Provincia di Treviso.

Logo della Provincia di Treviso

Logo della Provincia di Treviso

Il Dirigente del Settore Ambiente e Pianificazione Territoriale della Provincia di Treviso

Indirizzo e recapiti

L'ufficio è sito in:
Via Cal di Breda, 116 - 31100 TREVISO
[Edificio 9]

Tel +39 0422 656654
Fax +39 0422 656604
E-mail urbanistica@provincia.treviso.it