Una domenica all’aria aperta per conoscere lo Storga, uno dei più grandi boschi urbani della tradizione europea: il 25 maggio le Associazioni che animano il Parco organizzano una giornata, per tutta la comunità, dedicata alla scoperta delle numerose attività che vengono svolte all'interno dello Storga e alla valorizzazione del contesto naturalistico, nel rispetto dell'ambiente.
Gli eventi in programma, dettagliati nell'homepage del sito www.ladomenicadellostorga.it , si svolgeranno in corrispondenza delle Case Piavone, sede del Museo Etnografico della Provincia di Treviso, e all’interno del Parco dello Storga nel Piazzale della Colonia Agricola.
Sarà possibile accedere al parco a partire dalle 9:30 esclusivamente a piedi, tramite il parco del Sant'Artemio, sede della Provincia di Treviso, in via Cal di Breda 116, dove vi accoglierà lo staff dell’evento.
Le auto andranno lasciate nei parcheggi dell’area antistante il complesso del Sant’Artemio. Sarà interdetto al traffico il tratto di via Cal di Breda dal civico 118 fino all'intersezione con via Codette.
L'accesso in auto è riservato solo alle persone con disabilità, su esibizione dell'apposito tagliandino, all'ingresso di Case Piavone (via Cal di Breda 130).
All'interno del parco non saranno presenti punti ristoro ma sarà possibile consumare il pranzo al sacco nelle due aree picnic che verranno allestite. Si consiglia un abbigliamento comodo e di portare con sé un repellente per insetti.
In caso di pioggia l’evento sarà rinviato a data da definire.