Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 848

Gianna Gambillara

DVD T 123D
(15 temi)

1) Traumi e lutti colpiscono la famiglia;
2) La reazione dei bambini agli allarmi;
3) Fuga a Cassola;
4) Vita quotidiana a Cassola: minacce e violenze dei repubblichini;
5) Arrivo degli Alleati a Cassola;
6) Ritorno nella vecchia casa: inizio di una nuova povertà;
7) Emozioni e pensieri di un’adolescente sui fatti vissuti;
8) Formazione scolastica prima e dopo il regime e ricordo della visita del duce;
9) Ricordi dell’inizio della guerra;
10) Il dopoguerra;
11) Confronto di memorie tra fratelli;
12) Monito ai giovani;
13) Giudizio sulle mode neofasciste;
14) I treni dei deportati;
15) Conclusione e ringraziamenti.

Pubblicato in Donne in guerra

Video

{mp4}1593{/mp4} https://www.provincia.treviso.it/index.php/it/aree-tematiche/cultura-e-sport/museo-etnografico/archivio-multimediale-della-provincia-di-treviso/donne-in-guerra Provincia di Treviso
Altro in questa categoria: « Natalina Poloni

Logo della Provincia di Treviso

Logo della Provincia di Treviso

Il Dirigente del Settore Ambiente e Pianificazione Territoriale della Provincia di Treviso

Indirizzo e recapiti

L'ufficio è sito in:
Via Cal di Breda, 116 - 31100 TREVISO
[Edificio 9]

Tel +39 0422 656654
Fax +39 0422 656604
E-mail urbanistica@provincia.treviso.it